Rigenerazione
Il primo obiettivo è mettere il corpo in una condizione di comfort tale da favorire il processo biologico di auto-riparazione, attraverso un intervento prima preventivo e poi di recupero vero e proprio, che tenga conto dell’individuo nella sua globalità.
Con l’attenzione focalizzata su questi due aspetti, preventivo e rigenerativo (inteso come recupero completo) è possibile quindi aumentare durata è qualità della propria vita. Il processo rigenerativo è possibile nel momento in cui fattori interagenti come nutrizione, idratazione, qualità del sonno, parte affettiva e cognitiva, vengono integrati e allineati in un programma motorio ad obiettivi espliciti nella riduzionedello stress psico-fisico.
L’organismo, infatti, è in grado di riparare i propri tessuti attraverso il recupero di energie che vengono sottratte da fonti stressanti come ad esempio il lavoro o eventi di vita quotidiana che creano un carico emotivo pesante(pressante).
Lo scopo è quindi quello di ristabilire i corretti ritmi vitali.
